Privacy Policy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito del cricasatenovo.it

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 noto anche come GDPR (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il nostro sito accessibile all’indirizzo cricasatenovo.it

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati sul nostro sito e riferiti a risorse esterne al dominio cricasatenovo.it.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO – RESPONSABILE PROTEZIONE DATI

Titolare del trattamento è Croce Rossa Italiana Comitato di Casatenovo ODV, con sede  in Via Monteregio, 13 – 23880 Casatenovo (LC) C.F. e P. IVA. 03495050134 mail: info@cricasatenovo.it, tel. 039.92.03.800.

Il Titolare ha nominato il Responsabile della protezione dei dati contattabile al seguente indirizzo email dpo@ecoconsult.it.

TIPI DI DATI TRATTATI, FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione   

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto utilizzo e funzionamento del sito e dei servizi offerti.

Base giuridica: i dati di navigazione sono trattati prevalentemente in base al consenso degli utenti (art. 6.1.a) del Regolamento. Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto a inizio pagina, oppure tramite l’uso o la consultazione del sito, quale comportamento concludente.  

I dati di navigazione possono essere utilizzati per far valere o difendere diritti in giudizio, in caso di abusi nell’utilizzo del sito e/o dei nostri Servizi o per contenziosi di natura contrattuale o extracontrattuale, in tal caso la base giuridica è l’art. 6.1.f) del Regolamento.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi mail di contatto del Comitato, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sui siti del Comitato, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine dei siti del Comitato predisposte per l’erogazione di determinati servizi.

Base giuridica: la base legale del trattamento dei dati comunicati dall’utente è l’art. 6.1.b) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei Servizi o per il riscontro di richieste dell’interessato. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i Servizi forniti dal Sito

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.

Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.

DESTINATARI DEI DATI

I destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito e dell’invio di mail agli indirizzi di contatto sono stati designati dal Comitato ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.

I dati personali comunicati dall’utente sono raccolti e trattati dal personale e dai volontari del Comitato, i quali agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

TRASFERIMENTO DEI DATI IN PAESI EXTRA UE

Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, in particolare con i servizi di Google.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Comitato, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). 

La richiesta al Comitato per esercitare i propri diritti può essere presentata via mail all’indirizzo privacy@cricasatenovo.it

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Autorità garante per la protezione dei dati personali  (https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali), come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

AGGIORNAMENTI

La presente privacy policy è aggiornata a maggio 2022

Per le vendite sul nostro sito:

INFORMATIVA 

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR

1.Titolare del trattamento e suoi dati di contatto 

Il Titolare del trattamento dei dati è Croce Rossa Italiana Comitato di Casatenovo, con sede in Via Monteregio, 13 – 23880 Casatenovo, e-mail info@cricasatenovo.it. 

2.Responsabile della protezione dei dati e suoi dati di contatto 

Il Comitato ha nominato Responsabile per la protezione dei dati la società Ecoconsult s.r.l., indirizzo e-mail: dpo@ecoconsult.it

3.Finalità del trattamento e relativa base giuridica

In questa occasione ti stiamo chiedendo i dati necessari per la vendita dei nostri prodotti (e.g. panettoni, uova di Pasqua)

I dati personali forniti al momento dell’iscrizione, quali nome, cognome, indirizzo di consegna e recapito telefonico sono necessari per effettuare la consegna a domicilio e per l’emissione della ricevuta fiscale o fattura. 

In questa occasione puoi anche iscriverti alla nostra newsletter, fornendo il tuo indirizzo mail nell’apposito campo. Tale iscrizione è del tutto facoltativa e non condiziona in alcun modo la possibilità di acquistare o meno i nostri prodotti.

5.Trasferimento dei dati ad un paese terzo o un’organizzazione internazionale e Responsabili esterni

Si precisa che, per la prenotazione dei prodotti, ci avvaliamo degli strumenti forniti dalla società

  • VHosting S.r.l., quale fornitore dei servizi di hosting e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate.

Per la registrazione e gestione della newsletter, e per i servizi di posta elettronica in generale, ci avvaliamo dei servizi della società:

  • Google Ireland Limited

6.Il periodo di conservazione dei dati personali 

I dati saranno conservati per il periodo necessario per gli scopi del Trattamento medesimo, ovvero la vendita e la consegna dei prodotti. Dopo due mesi dal termine dell’attività saranno cancellati, salvo i casi su cui nasca un contenzioso.

Dopo tale termine saranno conservati solo dati aggregati e anonimi per finalità di rendicontazione e reportistica. 

I dati forniti per l’iscrizione alla newsletter verranno conservati fino a quando non ci comunicherai di non voler più ricevere le nostre mail.

6.Diritti dell’interessato

I soggetti a cui si riferiscono i dati hanno i seguenti diritti (artt. 15-22 GDPR) e possono esercitarli gratuitamente rivolgendosi a info@cricasatenovo.it : 

  • diritto di accesso;
  • diritto di rettifica e integrazione;
  • diritto alla cancellazione (cd. diritto all’oblio);
  • diritto di limitazione del trattamento;
  • diritto alla portabilità;
  • diritto di opposizione al trattamento;
  • diritto a non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

L’interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy (https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali);

Obbligo a comunicare i dati

Per quanto riguarda la prenotazione dei prodotti, la mancata comunicazione dei propri dati non consente la vendita e la consegna dei prodotti da parte del Comitato.

Il consenso, per l’iscrizione alla newsletter, è espresso inserendo il proprio indirizzo mail nel campo del modulo di prenotazione ed è del tutto facoltativo.

Processo decisionale automatizzato

Il trattamento non prevede processi decisionali automatizzati.