INFORMATIVA
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR
1.Titolare del trattamento e suoi dati di contatto
Il Titolare del trattamento dei dati è Croce Rossa Italiana Comitato di Casatenovo, con sede in Via Monteregio, 13 – 23880 Casatenovo, e-mail info@cricasatenovo.it.
2.Responsabile della protezione dei dati e suoi dati di contatto
Il Comitato ha nominato Responsabile per la protezione dei dati la società Ecoconsult s.r.l., indirizzo e-mail: dpo@ecoconsult.it
3.Finalità del trattamento e relativa base giuridica
In questa occasione ti stiamo chiedendo i dati necessari per la prenotazione di un appuntamento così da organizzare in modo efficiente le visite da parte dei medici. Email e numero di telefono vengono utilizzati per inviare un resoconto dell’iscrizione al relativo appuntamento ed, eventualmente, contattarvi per qualsiasi necessità, solo ed esclusivamente inerente all’evento in questione.
5.Trasferimento dei dati ad un paese terzo o un’organizzazione internazionale e Responsabili esterni
Si precisa che, per la prenotazione dei prodotti, ci avvaliamo degli strumenti forniti dalla società
- VHosting S.r.l., quale fornitore dei servizi di hosting e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate.
Per la registrazione e gestione della newsletter, e per i servizi di posta elettronica in generale, ci avvaliamo dei servizi della società:
- Google Ireland Limited
6.Il periodo di conservazione dei dati personali
I dati saranno conservati per il periodo necessario per gli scopi del Trattamento medesimo. Dopo due mesi dal termine dell’attività saranno cancellati, salvo i casi su cui nasca un contenzioso.
Dopo tale termine saranno conservati solo dati aggregati e anonimi per finalità di rendicontazione e reportistica.
6.Diritti dell’interessato
I soggetti a cui si riferiscono i dati hanno i seguenti diritti (artt. 15-22 GDPR) e possono esercitarli gratuitamente rivolgendosi a info@cricasatenovo.it :
- diritto di accesso;
- diritto di rettifica e integrazione;
- diritto alla cancellazione (cd. diritto all’oblio);
- diritto di limitazione del trattamento;
- diritto alla portabilità;
- diritto di opposizione al trattamento;
- diritto a non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
L’interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy (https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali);
Obbligo a comunicare i dati
Processo decisionale automatizzato
Il trattamento non prevede processi decisionali automatizzati.