Buongiorno, richiamo l’attenzione di tutti gli operatori DAE al fine di evitare spiacevoli incomprensioni causate dalla mancata lettura delle procedure interne che di fatto fanno parte del regolamento di utilizzo degli apparecchi:

  • dopo aver effettuato un intervento con uso del DAE in servizio (su un ACC) la documentazione cartacea, come del resto indicato nelle norme di scarico dati che trovate nel faldone delle checklist chiaramente, va posizionata nella fessura dell’ultima anta del mobile DAE e NON nella cassetta abituale al fine di evitare ritardi non imputabili ai responsabili dae nel ripristino dei defibrillatori.

  • il DAE durante il controllo NON VA ACCESO. questo causa lo scarico preventivo delle batterie e quindi un danno economico ingente per il comitato e inoltre non è previsto dalle procedure di controllo.
    • a titolo di esempio il DAE matricola C12D è stato acceso nelle seguenti date:
    • 30/11, 27/11, 01/11, 25/10, 15/10 21/09,20/09/,9/09 (per 3 volte) etc etc… (totale 25 accensioni nel 2017)
    • d’ora in poi allo scarico dei dati verranno individuate le date e segnalate alla presidenza per gli opportuni controlli.

a disposizione per eventuali chiarimenti.