Buonasera a tutti.

Faccio una piccola premessa: è da più di vent’anni che sono volontario in CRI, ed in tutto questo tempo, in tutte le varie “gestioni” che si sono succedute, si è sempre discusso di pulizia della sede, ma i risultati sono sempre stati piuttosto scarsi. Prova ne è l’impressione di “sporcizia” (anche se volutamente ho usato un termine alquanto duro) che si ha entrando in sede.

Ora, Marco e Fabio hanno studiato un sistema, da me subito convintamente appoggiato, per cercare di affrontare il problema. Non abbiamo la presunzione di risolverlo, ma perlomeno iniziamo a regolarizzare la procedura, ci diamo un periodo di prova di un paio di mesi e poi capiremo se saremo sulla strada giusta o dovremo correggere qualcosa.

REGOLE:

  • 3 volontari a settimana
  • ogni lunedì vengono indicati i tre volontari che dovranno espletare il servizio entro la domenica
  • si da mandato al primo dei tre di contattare gli altri due per mettersi d’accordo su quale giorno preferiscono impiegare per questa attività
  • si timbra il badge come “altro” a inizio e fine attività

le attività di pulizia comprendono:

  • pulizia dei bagni
  • pulizia delle camere
  • pulizia del locale operativo compresa la cucina, sottolavello e interno figo/freezer
  • pulizia del bancone di ingresso
  • pulizia del locale spogliatoio e lavatoio
  • pulizia di tutti i pavimenti
  • spolveratura di tutte le superfici e mobili/armadi
  • controllo livelli sapone per mani e gel lavamani in bagno.
  • buttare tutta la spazzatura che si trova in giro.

è escluso l’ufficio e il magazzino perché di quello se ne occupano i responsabili che lo utilizzano

In bagno troverete il registro da firmare a pulizia avvenuta.

In GAIA troverete la turnazione, che per comodità vi allego e troverete appesa in sede. Il giorno indicato in GAIA è il lunedì, dalle 4 alle 5 di mattina, scelto per non interferire con le eventuali attività future. Le pulizie si possono fare in qualsiasi momento, dal lunedì mattina alla domenica sera.

Non ci vuole tanto, ci vuole solo BUONA VOLONTA’ e CURA DEI BENI COMUNI (quest’ultima prevista anche dal Codice Etico della CRI).

Chiunque volesse delucidazioni, contatti pure me, Marco o Fabio. Le critiche, purchè costruttive, sono SEMPRE ben accette. Le critiche fine a se stesse invece non lo sono assolutamente, quindi per cortesia evitate.

Noterete dal calendario che i primi 3 volontari siamo proprio io, Marco e Fabio.

Mi auguro che TUTTI, nessuno escluso, collaborino alla buona riuscita dell’iniziativa, e mi faccio personalmente garante affinchè ciò avvenga.

Ringrazio per la collaborazione che vorrete dare, auguro a tutti una buona serata.

Eros Bonfanti