Tutelare e promuovere l’educazione universale alla salute e alla sicurezza delle persone

Proponiamo e sosteniamo attività volte a proteggere e promuovere la salute, intesa come stato di completo benessere fisico e mentale e nel rispetto delle diversità tra ogni persona e nei diversi contesti di vita. Ciò include l’informazione e la formazione delle persone riguardo stili di vita sani e le pratiche di primo soccorso.

AREE D’INTERVENTO

Soccorso in ambulanza

Il servizio di soccorso sanitario in emergenza urgenza “112” della regione Lombardia è uno dei servizi che il Comitato svolge. Per le tempistiche che richiede al Comitato il servizio ha carattere di prevalenza sugli altri in quanto viene svolto con modalità h24 in compartecipazione con il comitato Misericordia / Croce Bianca di Missaglia.

Il personale, volontaristico e dipendente, è impegnato quotidianamente su differenti turni a fornire una prima risposta di emergenza che il cittadino formula attraverso la telefonata al numero 112. La formazione del personale risponde ai protocolli previsti dall’attuale normativa ed avviene mediante superamento di varie prove tra cui quella finale che rilascia una certificazione regionale di acquisizione della qualifica di soccorritore esecutore.

Soccorso in acqua

Gli Operatori O.P.S.A. (Operatori Polivalenti Soccorso in Acqua) sono unità altamente specializzate della Croce Rossa Italiana con abilitazione a fornire un servizio di assistenza presso le coste e le acque interne. Nello specifico il Comitato ha differenti Volontarie e Volontari appartenenti alla squadra del Comitato Provinciale di Lecco che ha preso avvio nel 2012 offrendo il proprio operato sul Lago di Lecco/Como attraverso attività di assistenza ai bagnanti sulle spiagge, assistenza alle gare sportive acquatiche di ogni tipo ed attività di prevenzione dei rischi legati all’ambiente acquatico.

Accompagnamenti di pazienti sottoposti a emodialisi; trasferimenti ospedalieri, dimissioni, ricoveri e visite mediche

Il Comitato è impegnato quotidianamente, oltre al servizio di emergenza ed urgenza, nell’erogazione di servizi all’interno della comunità rivolti alle persone fragili. Tra questi vi è l’accompagnamento delle persone nefropatiche da casa verso i differenti centri dializzati presenti nella provincia di Lecco e di Monza e della Brianza, il servizio di trasferimento tra ospedali, i servizi di dimissione e di ricovero privato, servizi di trasporto per visite private. 

Assistenze sanitarie a manifestazioni sportive, culturali e sociali

Durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive, sia di carattere regionale che locale, il nostro Comitato è impegnato nell’assistenza sanitaria mediante l’impiego di differenti squadre che, dislocate in posti strategici del percorso, consentono di poter monitorare e garantire la sicurezza dell’evento.

Negli anni passati la presenza del Comitato si è andata via via allargando sino a coprire differenti manifestazioni podistiche, amatoriali e competitive, manifestazioni sportive con il dispiegamento del personale afferente i corpi speciali di Croce Rossa Italiana, ed eventi ludici minori sparsi per il territorio.

Le assistenze proseguono anche per le manifestazioni dalla caratteristica popolare e che durante l’anno i vari paesi del comprensorio del casatese calendarizzano in base ad una ricorrenza specifica. Anche in questo caso le squadre del Comitato forniscono la copertura “sanitaria” dell’evento.

Per info: salute@cricasatenovo.it